Scopri come contattare Balarm Health per prenotare un esame.

Per prenotare una visita puoi telefonarci ai recapiti indicati. Accettiamo prenotazioni di esami e visite sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale sia in regime privato. 

 

Puoi trovarci ai seguenti recapiti telefonici:

 

 

Per inviare una e-mail compila il seguente form (indicando anche un recapito telefonico nel messaggio):

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679)

La MEDICINA NUCLEARE S.R.L. Le fornisce la presente informativa ai sensi
dell'art. 13 e 14 del citato Regolamento e La informa che il trattamento dei Suoi
dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di
tutela della riservatezza e dei Suoi diritti.


1. 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del Trattamento è MEDICINA NUCLEARE S.R.L. via Mariano Stabile, 151
Indirizzo email medicinanucleare@gmail.com

1. 2. NATURA DEI DATI PERSONALI
Il trattamento di dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le
opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza
sindacale, nonché di dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo
univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o
all’orientamento sessuale è vietato se l’interessato non ha prestato il proprio
consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità
specifiche (art. 9, comma 1, lettera a) RUE 2016/679), e non ricorra alcuna
delle altre fattispecie previste dalle lettere b-j del citato articolo
Il Suo consenso è da noi raccolto nelle circostanze di seguito descritte:
• direttamente da lei (in occasione di visite specialistiche, esami diagnostici ed
ogni altra tipologia di servizio sanitario necessario alla tutela e cura della sua
salute);
• da parte di un terzo (ad esempio da chi esercita legalmente la patria potestà in
caso di minore o da un responsabile nei casi di impossibilità fisica, incapacità di
agire o incapacità di intendere e di volere, da un familiare, da un prossimo
congiunto, da un convivente o, in assenza, dal dirigente medico responsabile).

1. 3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali raccolti saranno trattati dalla nostra struttura per le
seguenti finalità:
a) prevenzione, diagnosi, cura, prestazione di servizi sanitari in ambito
ambulatoriale in convenzione con il SSN e in regime privato;
b) gestione amministrativa/contabile strettamente connessa, correlata e
strumentale ai servizi sanitari stessi;
c) programmazione, gestione, controllo dell’assistenza sanitaria e di tutte le
attività amministrative connesse e correlate ai servizi sanitari erogati;
d) gestione di pratiche assicurative e fondi (in modalità prevalentemente
diretta, ma anche indiretta) per il rimborso delle prestazioni sanitarie che
dovessero riguardarLa;


1. 4. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati sono trattati nei modi previsti dalla legge e nel rispetto del segreto
professionale e d’ufficio. I dati sono custoditi in maniera tale da assicurarne la
riservatezza, evitarne la distruzione o l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati
e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla vigente normativa.
I dati sono organizzati in “banche dati” il cui trattamento viene effettuato,
attraverso supporti cartacei, informatici, soltanto da personale autorizzato.


1. 5. CONSEGUENZE AL RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati, comprese le categorie particolari di dati personali,
deve essere da Lei liberamente espresso. E’ nostro dovere informarLa che il
conferimento dei Suoi dati è indispensabile per l’espletamento di tutte le
operazioni necessarie alla prestazione sanitaria richiesta e da noi erogata a
tutela della Sua salute, comprese le connesse attività di natura amministrativa.
Un Suo rifiuto comporta l’impossibilità per la MEDICINA NUCLEARE S.R.L. di
erogare la prestazione o il servizio sanitario da Lei richiesto oppure di
completare le attività di carattere amministrativo connesse e correlate alla
prestazione stessa.


1. 6. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali da lei forniti e dalla scrivente raccolti saranno conservati da
quest’ultima per i tempi strettamente necessari alle finalità per cui vengono
raccolti e sulla scorta dei criteri definiti internamente dalla MEDICINA
NUCLEARE S.R.L., la durata di tali termini è indicata in un documento interno
che le potrà essere portato a conoscenza a seguito di una Sua specifica richiesta.


1. 7. CATEGORIE DI SOGGETTI CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
La comunicazione delle informazioni sul Suo stato di salute può essere effettuata
soltanto a Lei o a un terzo da Lei delegato/autorizzato. Le informazioni possono
essere a Lei fornite da un medico o da altri soggetti sanitari e/o amministrativi
autorizzati dal Titolare nel rispetto delle disposizioni normative tempo per
tempo vigenti.
I dati personali raccolti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di
soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alla prestazione dei servizi
sanitari erogati:
• Ø enti obbligatori per legge ai fini delle attività sanitarie e amministrative (ad
esempio Aziende Sanitarie Locali, Regione, MEF, SOGEI ecc.);
• Ø strutture sanitarie private per esigenze relative al processo di cura della salute
e/o attività amministrative strettamente connesse e correlate;
• Ø fondi, assicurazioni e società collegate che gestiscono i Suoi dati
esclusivamente per le finalità di autorizzazione e rimborso delle prestazioni
sanitarie;
• Ø autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria (su specifica richiesta) e
altri enti destinatari per leggi e regolamenti;
• Ø società che prestano servizi informatici;
• Ø medico curante in casi di comprovata urgenza e necessità.
Possono inoltre accedere ai Suoi dati personali i soggetti interni e/o esterni alla
struttura (dipendenti e consulenti) in qualità di soggetti autorizzati e/o
responsabili al trattamento al fine dell’adempimento delle mansioni e dei
compiti loro attribuiti in funzione delle finalità in precedenza espresse.
In ogni momento può rivolgersi alla scrivente per ottenere informazioni
aggiornate sull’ambito di comunicazione dei Suoi dati.
I Suoi dati non sono destinati alla diffusione.


1. 8. TRAFERIMENTO DATI VERSO PAESI EXTRA UE
MEDICINA NUCLEARE S.R.L. non intende trasferire i suoi dati verso paesi terzi
(paesi extra-UE).


1. 9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha diritto di ottenere quanto dettato dagli articoli dal 15 al 22 del RUE
2016/679:


a) DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma
che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in
tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni» specificate
all’art. 15, comma 1, lettere dalla a) alla h) (per una maggiore comprensione si
rimanda all’art.15 del RUE 2016/679);


b) DIRITTO DI RETTIFICA
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei
dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto
conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere
l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione
integrativa» (art. 16 del RUE 2016/679);


c) DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE [«DIRITTO ALL'OBLIO»]
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la
cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il
titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i
dati personali, se sussiste uno dei motivi» indicati all’art. 17, comma 1 lettere
dalla a) alla f) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.17 del RUE
2016/679);


d) DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione
del trattamento quando ricorre una delle ipotesi» indicate all’art. 18, comma1,
lettere dalla a) alla d) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.18
del RUE 2016/679);


e) DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
«L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e
leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un
titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare
del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha
forniti qualora si verifichi una delle ipotesi» indicate all’art. 20, comma 1
lettere a) e b) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.20 del RUE
2016/679);


f) DIRITTO DI OPPOSIZIONE
«L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi
alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo
riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la
profilazione sulla base di tali disposizioni» (per una maggiore comprensione si
rimanda all’art.21 del RUE 2016/679);


g) DIRITTO DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A UN PROCESSO DECISIONALE
AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
« L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata
unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che
produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo
significativamente sulla sua persona» (per una maggiore comprensione si
rimanda all’art.22 del RUE 2016/679)

I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori