La scintigrafia ossea o articolare denominata anche total body è un esame di medicina nucleare che prevede la somministrazione, di norma per via endovenosa, di un radiofarmaco che va a distribuirsi a livello dell’apparato scheletrico per valutarne il metabolismo.

L’obiettivo della scintigrafia ossea total body è quello di ricercare e localizzare la presenza di formazioni metastatiche scheletriche legate a varie neoplasie, il morbo di Paget e alcune patologie reumatologiche.

Scintigrafia ossea: come si effettua

La scintigrafia ossea total body viene effettuata mediante l’iniezione di un radiofarmaco che agisce a livello osseo. Una volta che il farmaco si sarà distribuito, dopo tre ore circa dalla somministrazione, il paziente viene fatto accomodare sul lettino della gamma-camera, l’apposito macchinario che viene utilizzato per rivelare il segnale emesso dal paziente.

Le immagini elaborate consentono di produrre un’immagine total body del metabolismo osseo. In totale, l’esame dura circa 4 ore.

Scintigrafia ossea total body: controindicazioni

Le donne in stato di gravidanza o in allattamento non possono sottoporsi a questo esame. Inoltre, per motivi di sicurezza e radioprotezione, si sconsiglia di farsi accompagnare da minorenni e donne in età fertile, specialmente se in gravidanza, accertata o presunta.

Per le 24 ore successive all’esame si sconsiglia inoltre di avere contatti con le suddette categorie di persone, nonché di sostare presso luoghi pubblici.

Per avere maggiori informazioni sulla scintigrafia ossea total body a Palermo puoi contattare il nostro staff ai recapiti indicati: siamo a completa disposizione per fornire tutte le informazioni sull’esame.